CENTENARIO PASCOLIANO
Obiettivo delle celebrazioni del Centenario Pascoliano, è promuovere la conoscenza e lo studio di Giovanni Pascoli, il maggior poeta della nostra letteratura dopo l’età di Leopardi e Manzoni.
Pascoli, da un lato, ha esercitato una grande influenza sulla poesia del Novecento, dall’altro ha contribuito più di ogni altro alla formazione dell’immaginario collettivo e dell’identità nazionale.
Il Comune di San Mauro Pascoli ha realizzato numerose iniziative a partire dal 24 marzo 2012, concludendosi il 6 e 7 giugno 2013, con uno spettacolo alla Torre che ha coinvolto 350 bambini delle scuole del territorio.
Concorso 100 anni di Pascoli | Progetto "Il Fanciullino" | Eventi del centenario |
---|---|---|
|
||
Il Museo Casa Pascoli ha tra le sue finalità quella di valorizzare la figura e l'opera di Giovanni Pascoli all'interno della scuola. Oltre alla attività didattica ordinaria, nel 2012 è stato promosso un Concorso. | L'Associazione fiorentina Liberenote, con il Patrocinio del Comune di San Mauro Pascoli, ha realizzato un grande spettacolo di teatro musicale messo in scena dagli studenti del territorio. | In occasione del Centenario Pascoliano, il Comune di San Mauro Pascoli ha promosso numerose manifestazioni: spettacoli, mostre, laboratori, concorsi e premi di poesia, cene a tema. |