Laboratori - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

Didattica | Laboratori - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

 

LABORATORI DIDATTICI

Il Parco Poesia Pascoli, in collaborazione con la Cooperativa Atlantide, propone laboratori didattici per le scuole, alla scoperta delle sfaccettature poetiche del mondo, attraverso gli occhi del Pascoli. 

 

Info e Prenotazioni: 
Parco Poesia Pascoli - Museo Multimediale
0541 93 60 70
parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it

 

Passione pascoliana: la Piada - Villa Torlonia

Scuola dell'infanzia e primaria, classi I e II
Laboratorio di cucina in cui i partecipanti si cimenteranno nell’arte culinaria. Mescolando farina, acqua ed erbe aromatiche, impastando e stendendo il candido composto, gusteranno antichi sapori e profumi.

Il “pane frugale” era per Pascoli un immancabile alimento e cibo d’ispirazione poetica. L’attività sarà introdotta attraverso un breve racconto sul legame tra Pascoli e le tipicità di Romagna.

Durata: 2 ore
Costo: € 5,00

 

Giochi e Oggetti di una volta - Villa Torlonia

Scuola dell'infanzia e primaria, classi I e II
Laboratorio dedicato alla riscoperta della manualit al fine di una rivisitazione moderna degli antichi giochi. Sotto forma di favola sarà presentata la storia della Torre.

L’infanzia del poeta è costellata da potenti richiami ad oggetti e momenti di svago vissuti nel piccolo paese di San Mauro.

Durata: 2 ore
Costo: € 5,00

 

Disegnare la seta - Villa Torlonia 

Scuola dell'infanzia e primaria, classi I e II
Laboratorio creativo di pittura sul tessuto pregiato, attraverso la sperimentazione di forme e colori. Una breve narrazione introduttiva permetterà di comprendere l’importanza della seta nella storia della Torre.

La seta torna protagonista a Villa Torlonia, un tempo circondata da gelsi utili alla bachicoltura.

Durata: 2 ore
Costo: € 5,00

 

L'Aquilone - Villa Torlonia  

Consigliato per scuola primaria
Un atelier di oggetti eolici attende i partecipanti al Parco Poesia Pascoli, per saggiare l’arte poetica del volo. 

Conoscere l’aria, giocare col vento, l’emozione del volo. L’aquilone, protagonista dei ricordi d’infanzia del poeta, muove le corde più istintive della nostra sensibilità.

Durata: 1 ora e 30 minuti
Costo: € 5,00

 

Sulle Tracce di Pascoli ecologista - Villa Torlonia e Museo Casa Pascoli 

Primaria classi III, IV, V e secondarie di I grado
Gli studenti impareranno segreti e consigli per riconoscere e curare la bellezza del mondo vegetale.

Un’esperienza dedicata alla riscoperta dell’importanza della natura. Piante e fiori esercitavano un incredibile fascino anche sull’animo sensibile del poeta.

Durata: 1 ora
Costo: € 5,00

 

Caccia al Verso Smarrito - Villa Torlonia e Casa Pascoli 

Primaria classi III, IV, V e secondarie di I grado
Sulle tracce della poesia del Pascoli tra i luoghi delle sue memorie. Sono da poco svaniti alcuni versi del poeta e non c’è più tempo da perdere! Occorre ritrovarli e riportarli al più presto all’archivio! Risolvendo enigmi, sottoponendosi a prove di scrittura creativa, cimentandosi in rebus e indovinelli si approfondiranno la storia e le opere del poeta romagnolo.

Durata: 1 ora
Costo: € 5,00

 

Le Suggestioni della Terra Natia - Villa Torlonia 

Secondaria di II grado
Alla scoperta della poetica pascoliana attraverso un percorso evocativo e sensoriale, nello storico complesso di Villa Torlonia, luogo in cui lavorava il padre del poeta. Grazie alle postazioni interattive sarà possibile inoltre approfondire contenuti storici riguardanti la Tenuta Torre, aspetti politici relativi alla giovinezza del poeta e indagare i legami con la terra natia tramite il filtro dell’arte e le passioni culinarie del Pascoli.

Durata: 1 ora
Costo: € 6,00

 

Visita Guidata con Tavola Rotonda - Villa Torlonia 

Secondaria di II grado
Un viaggio evocativo e sensoriale attraverso la poesia del Pascoli, immersi nello storico complesso di Villa Torlonia, riportato al suo antico splendore grazie a recenti restauri. Il museo offre importanti spunti di riflessione attraverso postazioni interattive dedicate a Storia, Politica, Arte e Cucina rilette in chiave pascoliana. I temi salienti saranno argomento di confronto all’interno di una tavola rotonda che vedrà protagonisti gli studenti.

Durata: Mezza giornata
Costo: € 10,00


 

Pubblicato il 
Aggiornato il