Didattica - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

Didattica - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

DIDATTICA

Il Parco Poesia Pascoli unisce idealmente i due luoghi del ricordo e della poesia di Giovanni Pascoli: la casa natale, oggi Museo Casa Pascoli, e Villa Torlonia, luogo in cui il padre del poeta amministrava i beni dei Torlonia, oggi sede del Museo Multimediale pascoliano.

La casa natale di Giovanni Pascoli è il luogo dell’infanzia spensierata e della giovinezza irrequieta del poeta. Il museo conserva ancora oggi strutture e arredi originali, cimeli e fotografie, manoscritti e documenti autografi, oltre a nuovi punti interattivi e installazioni multimediali riguardanti le novità emerse da recenti studi biografici.

Nei suggestivi spazi recentemente restaurati di Villa Torlonia, cultura, innovazione e tecnologia si incontrano per valorizzare la poesia del Pascoli attraverso un percorso evocativo realizzato tramite scenografie digitali, videomapping, giochi di suoni e parole. Il percorso museale si snoda nelle antiche cantine della Villa, un tempo tenuta agricola, e prosegue in un climax di emozioni fino al piano terra dove postazioni interattive offrono approfondimenti su aspetti storici, artistici e gastronomici, ripercorrendo il legame indissolubile tra il poeta e la Romagna.

 

Cortometraggio "In Ogni Piccola Cosa"

 

Scena camera tratta da Cortometraggio


Un cortometraggio realizzato da 26 alunni delle classi II della scuola media Giovanni Pascoli di San Mauro nelle stanze della Casa. 
Seguendo la sceneggiatura scritta appositamente per loro, hanno ripercorso, conosciuto, interpretato e vissuto tutte le vicende fondamentali nella vita del Poeta, dalla sua infanzia, all'età adulta ed infine l'età matura, portando a coetanei e non un Zvanì nuovo, inedito e più vicino a loro. 

 

PER CONSULTARE LE  ATTIVITA' DIDATTICHE per l'a.s. 2023/2024 VISITA IL SITO https://parcopoesiapascoli.it/didattica/


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il