4 Maggio 2013
Gli Amori di Zvanì. Mostra documentaria che ha trattato per la prima volta di un argomento altrimenti inedito: Giovanni Pascoli e l'amore.
26 Ottobre 2013 - 26 Aprile 2014
Fiori nelle Poesie di Giovanni Pascoli. La mostra ha esibito quindici incisioni clacografiche di Luciana Ecchiotti Dalbosco ispirate ai fiori nelle poesie del Pascoli. Di questa mostra è stato poi pubblicato il catalogo che raccoglie le illustrazioni di queste incisioni.
Maggio 2014
Il Complotto. Presentazione del libro scritto dalla Direttrice del Museo Casa Pascoli, Rosita Boschetti.
24 Ottobre 2014 - 24 Ottobre 2015
Luci ed Ombre di un legame. Mostra documentaria che ha tracciato un filo rosso nelle vite degli otto fratelli Pascoli, attraverso gli intrecci delle loro relazioni a volte intime e confidenziali, altre conflittuali e burrascose. Una mostra che ha messo in luce l'umanità e l'unione di una famiglia.
Dicembre 2015
La Vita sentimentale del poeta di San Mauro. Presentazione del Catalogo che raggruppa gli amori ed il rapporto con il mondo femminile del Poeta, in seguito alla mostra istituita nel 2013.
18 Dicembre 2016 - 16 Novembre 2017
Le Carte inedite dei Torlonia. Mostra documentaria ha presentato un fondo archivistico inedito ma importantissimo, che ricostruisce la quotidianità della vita agricola e imprenditoriale della Torre nell'Ottocento, insieme a pannelli fotografici del Principe Torlonia alla tenuta.
7 Maggio 2017
Presentazione Fondo Archivistico Torlonia. Presso Villa Torlonia, è stato presentato il fondo archivistico protagonista della mostra "Il Principe a San Mauro". 18 Novembre 2017
L'ingegnere alla Torre. L'opera di Leopoldo Tosi tra Imprenditoria Agricola e Innovazione Tecnologica. Presentazione della Mostra presso la Sala degli Archi, a Villa Torlonia. In seguito sarà spostata al Museo Casa Pascoli.
Dicembre 2017 - Novembre 2018
L'opera di Leopoldo Tosi (1847-1917) La Mostra, trasferita ed ospitata nelle sale espositive del Museo Casa Pascoli per circa un anno, ha presentato una figura carismatica e brillante che ha portato innovazione e sviluppo nel territorio sammaurese di fine Ottocento ed inizio Novecento, facendo diventare la Torre un esempio di tecnologia, agricoltura e imprenditoria.
Novembre 2018 - Ottobre 2019
Nelle sale espositive del Museo Casa Pascoli sono ospitati alcuni documenti del fondo archivisto sui Torlonia, in particolare dei registri contabili e dei copialettere di Giovanni Pascoli senior e Ruggero Pascoli, e pannelli fotografici della vita quotidiana alla Torre e del Torlonia. Inoltre, è possibile ammirare alcune prime edizioni e pezzi autografi del Poeta stesso.
23-25 Marzo 2019
Museo Multimediale Parco Poesia Pascoli Sono stati inaugurati i nuovi spazi restaurati all'interno di Villa Torlonia. Nelle Cantine ora si trova il Museo Multimediale, composto da un percorso immersivo all'interno del Mistero della Natura e del Cosmo, mentre al piano terra quattro sale di approfondimento permettono di addentrarsi nelle tematiche più care al poeta e legate al Suo territorio del cuore, la Romagna.
26 Ottobre 2019
La Moda nelle fotografie inedite di fine Ottocento. Mostra fotografica che sfiora una tematica finora inesplorata, la moda, da una prospettiva prevalentemente femminile.
|
|
---|