Eventi - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

Eventi - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

EVENTI

 

24 Marzo 2012


IL COMPLOTTO


Il Delitto di Ruggero Pascoli, un Mistero da Svelare. 

Mostra dedicata al delitto di Ruggero, in occasione del Centenario della morte del Poeta. Grazie alle ricerche archivistiche della Direzione del Museo Casa Pascoli, la mostra ha presentato alcuni materiali che hanno aperto nuovi scenari, fino all'individuazione di un vero e proprio complotto perpetrato ai danni di Ruggero Pascoli. 
La mostra, con i pezzi originali dell'archivio, è stata aperta dal 24 marzo al 24 giugno. 

 

4 Maggio 2013


AFFARI DI CUORE.


Gli Amori di Zvanì. 

Mostra documentaria che ha trattato per la prima volta di un argomento altrimenti inedito: Giovanni Pascoli e l'amore.
Da San Mauro a Rimini e a Bologna, da Massa a Livorno fino a Messina, ognuna di queste città celava figure femminili ispiratrici di poesie spesso inedite, volti di donna che finalmente sono stati svelati al pubblico nei loro reali lineamenti. Oltre alle immagini, la mostra è stata arricchita da lettere e preziosi cimeli, oltre ad aneddoti e curiosità che hanno permesso di mettere in luce aspetti della vita e della personalità di Giovanni Pascoli finora inesplorati.
La mostra con i pezzi originali è stata aperta dal 4 maggio al 4 agosto 2013. 

 

26 Ottobre 2013 - 26 Aprile 2014


IL GIARDINO NELL'ANIMA


Fiori nelle Poesie di Giovanni Pascoli.

La mostra ha esibito quindici incisioni clacografiche di Luciana Ecchiotti Dalbosco ispirate ai fiori nelle poesie del Pascoli. Di questa mostra è stato poi pubblicato il catalogo che raccoglie le illustrazioni di queste incisioni. 

 

Maggio 2014


OMICIDIO PASCOLI


Il Complotto.

Presentazione del libro scritto dalla Direttrice del Museo Casa Pascoli, Rosita Boschetti.
Il Complotto ricostruisce l'ambiente politico di San Mauro di Romagna alla fine dell'Ottocento, mostrando le motivazioni politiche e sociali che avrebbero portato all'uccisione, in quel fatidico 10 agosto 1867, di Ruggero Pascoli. 

 

24 Ottobre 2014 - 24 Ottobre 2015


I FRATELLI PASCOLI 


Luci ed Ombre di un legame. 

Mostra documentaria che ha tracciato un filo rosso nelle vite degli otto fratelli Pascoli, attraverso gli intrecci delle loro relazioni a volte intime e confidenziali, altre conflittuali e burrascose. Una mostra che ha messo in luce l'umanità e l'unione di una famiglia. 

 

Dicembre 2015


PASCOLI INNAMORATO


La Vita sentimentale del poeta di San Mauro.

Presentazione del Catalogo che raggruppa gli amori ed il rapporto con il mondo femminile del Poeta, in seguito alla mostra istituita nel 2013.

 

18 Dicembre 2016 - 16 Novembre 2017


IL PRINCIPE A SAN MAURO


Le Carte inedite dei Torlonia.

Mostra documentaria ha presentato un fondo archivistico inedito ma importantissimo, che ricostruisce la quotidianità della vita agricola e imprenditoriale della Torre nell'Ottocento, insieme a pannelli fotografici del Principe Torlonia alla tenuta. 

 

7 Maggio 2017


CONVEGNO


Presentazione Fondo Archivistico Torlonia.

Presso Villa Torlonia, è stato presentato il fondo archivistico protagonista della mostra "Il Principe a San Mauro".
 

18 Novembre 2017


CONVEGNO


L'ingegnere alla Torre. L'opera di Leopoldo Tosi tra Imprenditoria Agricola e Innovazione Tecnologica.

Presentazione della Mostra presso la Sala degli Archi, a Villa Torlonia. In seguito sarà spostata al Museo Casa Pascoli.

 

Dicembre 2017 - Novembre 2018


L'INGEGNERE ALLA TORRE


L'opera di Leopoldo Tosi (1847-1917) 
tra Imprenditoria Agricola e Innovazione Tecnologica.

La Mostra, trasferita ed ospitata nelle sale espositive del Museo Casa Pascoli per circa un anno, ha presentato una figura carismatica e brillante che ha portato innovazione e sviluppo nel territorio sammaurese di fine Ottocento ed inizio Novecento, facendo diventare la Torre un esempio di tecnologia, agricoltura e imprenditoria. 

 

Novembre 2018 - Ottobre 2019


MOSTRA


Nelle sale espositive del Museo Casa Pascoli sono ospitati alcuni documenti del fondo archivisto sui Torlonia, in particolare dei registri contabili e dei copialettere di Giovanni Pascoli senior e Ruggero Pascoli, e pannelli fotografici della vita quotidiana alla Torre e del Torlonia. Inoltre, è possibile ammirare alcune prime edizioni e pezzi autografi del Poeta stesso. 

 

23-25 Marzo 2019


INAUGURAZIONE


Museo Multimediale Parco Poesia Pascoli
Mostra del Sandalo, Sala delle Tinaie
Sala del Teatro

Sono stati inaugurati i nuovi spazi restaurati all'interno di Villa Torlonia. Nelle Cantine ora si trova il Museo Multimediale, composto da un percorso immersivo all'interno del Mistero della Natura e del Cosmo, mentre al piano terra quattro sale di approfondimento permettono di addentrarsi nelle tematiche più care al poeta e legate al Suo territorio del cuore, la Romagna. 

 

26 Ottobre 2019


FRAMMENTI D'ETERNITA'


La Moda nelle fotografie inedite di fine Ottocento.

Mostra fotografica che sfiora una tematica finora inesplorata, la moda, da una prospettiva prevalentemente femminile. 
Pizzi, broccati, ma soprattutto la seta, sono protagoniste del territorio. La bachicoltura, infatti, è stata un'attività piuttosto redditizia anche per i coloni della Tenuta Torre di San Mauro, durante Tosi. 
Il fondo fotografico, restaurato digitalmente, sarà accompagnato da oggetti e accessori d'epoca. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il